Tra i messaggi che ricevo dai Farmacisti, magari quelli che si stanno approcciando ora ad una comunicazione diversa, non fatta solo di cartelloni in vetrina e fogli attaccati nella parte inferiore del banco, c’è sempre chi mi dice ma perché quello che fa sui social il collega dell’altra farmacia sembra essere molto apprezzato ma se pubblichiamo un post noi non se lo fila nessuno?
Ok. Ti riferisci ai like? Ai commenti sotto il post con scritto “bravi” o le faccine sorridenti?
Alcune interazioni che possiamo vedere sul profilo di un’altra farmacia, possono delineare sicuramente un coinvolgimento di una parte di follower ma sono quelli i risultati da “invidiare”?
Magari il tuo collega ha iniziato molto tempo fa ad essere presente sui social e costruire la sua community, usa un “tono di voce” giusto per il suo pubblico, è supportato dai suoi collaboratori.
Ma i risultati effettivi, li conosci?
Sai per certo che il tuo collega oltre i 100 like all’ultimo video, riceva feedback da persone che entrano in farmacia e dicono “ieri ho visto il video sul vostro profilo Instagram, vorrei chiedere un consiglio per il mio tipo di pelle”…
Tu potresti avere 5 like sul tuo ultimo post ma vedere 3 clienti entrare in farmacia e chiederti info in merito. Quindi chi ha i risultati migliori, tu o il tuo social-collega?
Per questo pianificare la strategia della propria comunicazione è fondamentale, se conosci gli obiettivi rilevanti per la TUA farmacia, sai anche se li stai raggiungendo o meno.
