Medico e farmacista, sono due figure professionali che dovrebbero essere in perfetta sintonia e collaborare per prendersi cura della salute dei propri pazienti. Dovrebbero perché infatti questo rapporto non è sempre così idilliaco. Nel caso in cui ci sia un rapporto “conflittuale”, si percepisce molto chiaramente. Non me ne accorgo solo io che per lavoro o amicizia sono assiduo frequentatore di farmacie ma lo vedono anche tutti quei pazienti/clienti che vi trovate al banco ogni giorno. I problemi possono essere i più vari ma il risultato che si vede dall’altra parte del banco è: “il medico ha sbagliato”, “il medico non sa lavorare”, “questo medico non ha voglia di far nulla”, ecc.

CONSIGLIO MOLTO IMPORTANTE:
Che voi abbiate ragione o meno, invece di dire mezza parola negativa sul medico, perché non spostate l’attenzione del cliente su tutti i salti mortali che state facendo per risolvere il problema?
Invece di dire quello che pensate sull’operato del medico, impegnatevi a far percepire quanto siete bravi, professionali e attenti nei confronti del cliente. Fate capire che andrete a fondo e continuerete fino a quando il problema sarà risolto e nel caso in cui si ripresenti una situazione simile, voi, proprio voi i farmacisti di fiducia, sarete a disposizione per sistemare tutto, come sempre.